Moto
Il ritorno di Quartararo
Il campione francese si riprende la testa del Mondiale
Pubblicato il 27.04.2022 04:50
di Giada Milanese
La MotoGP è sbarcata in Europa, sul circuito portoghese di Portimao. Una domenica non bestiale ma sicuramente ricca di sorprese.
Fabio Quartararo ha spiazzato tutti. Il francese si è ripreso cio che ritiene sia suo e ha vinto la prima gara europea facendo mangiare la polvere a tutti. Nelle prove ha fatto solenne pretattica, ha lamentato problemi su problemi: dal mal di pancia, alla moto che non funzionava assolutamente. E poi eccolo lì: nuovamente in testa al Mondiale, dimostrando ancora una volta d'essere lui, l'uomo da battere. Mica intende demordere. Ha rilanciato e alla grande.
Francesco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo weekend disastroso, vittima di una caduta paurosa nelle prove ufficiali, è partito ultimo. Ha tentato una grande rimonta, riuscita solo in parte. Il piemontese è avvolto da dubbi, supposizioni e pressioni. Ha usufruito di quasi tutti i bonus che è riuscito a conquistarsi, ma è finito il tempo degli sbagli. È scoccata l'ora della dimostrazione e deve far vedere a tutti, e soprattutto a se stesso, che è uno di quelli forti, in tutti i sensi. La stagione passata lo ha innalzato, ma nello sport tutto corre veloce, tutto viene archiviato in fretta, il tifoso non ammette pause. L'eroe non si può fermare a contemplare i suoi allori.
Jack Miller è un agitatore, ha deciso di movimentare la situazione, stendendosi a terra e ha tranciato anche la corsa di Joan Mir. La Ducati lo ringrazia per aver eliminato ogni incertezza sul possibile rinnovo del contratto.
Enea Bastianini vola a terra. Tutti lo aspettano al varco, alte le aspettative ma anche tanti sospetti che non sia all'altezza, secondo alcuni addetti ai lavori ancora non è il suo tempo. Deve crescere e chissà se lo farà.
Marc Marquez ha disputato una gara asettica. La moto non lo asseconda. Spetta a lui portare quel qualcosa in più. Non è domo e sicuramente tornerà protagonista. I fuoriclasse non si accontentano. Per loro l'orizzonte prossimo è quello della vittoria.