Max
Verstappen ha vinto la decima gara consecutiva, come ampiamente
pronosticato alla vigilia. Carlos Sainz (sul gradino più basso del
podio alla fine, dopo un bel duello col compagno di squadra Charles
Leclerc), partito in pole position, ha resistito al fenomeno olandese
15 giri, prima di cedere. Da quel momento in poi, è stato un assolo
del campione del mondo, tanto che le telecamere della regia lo hanno
praticamente ignorato sino all'arrivo, per dedicarsi a ciò che
accadeva dietro di lui. Che, va detto, è stato divertente e
avvincente, con Checo Pérez a lottare contro le due Ferrari a caccia
del secondo posto: una manciata di giri sul filo dei decimi di
distacco fra i tre contendenti, con staccate all'ultimo metro (e
oltre...) alla variante posta al termine del rettilineo d'arrivo.
Alla fine, il messicano ha fatto valere la superiorità della propria
monoposto, guadagnandosi la piazza d'onore, coi due piloti Ferrari a
battagliare per il terzo posto. Anche qua, frenate e staccate al
limite, sui punti nevralgici del circuito, con lo spagnolo che ha
ribattuto colpo su colpo al compagno di squadra. Dietro di loro,
Lewis Hamilton (che ha rinnovato il suo accordo con la Mercedes fino
al 2025) a battersi per il sesto posto, a coronamento di una
stagione, anche per lui, da dimenticare. Manca solo la matematica, a
Max, per festeggiare un titolo impreziosito da record come quello
ottenuto oggi, e destinato a resistere per un pezzo. E non è ancora
finita, perché già alla prossima gara Max potrà ritoccarlo. Resta
il dilemma su quanto interesse possa suscitare, nel pubblico, un
campionato dall'esito già scritto, con un favorito che conferma il
pronostico volta per volta. Beh, a giudicare dal numero di persone
presenti a Monza (parecchi anche gli svizzeri, come di consueto, e
non solo ticinesi), nonostante i prezzi davvero elevati, soprattutto
nelle tribune (esaurite da mesi, tra l'altro), lo spettacolo continua
a tirare. Con la speranza che, la prossima stagione, anche qualche
altro team riesca a indovinare la macchina. Nonostante, come
scrivevamo tempo fa, i Forghieri e i Chapman non ci siano più
Automobilismo

Cè solo Verstappen
Ma lo spettacolo della Formula 1 continua a tirare